|   |   |   | 
| 
 | ||
|  |  | 
|  | |
| 
 Una luce abbagliante che penetrava nell'antica chiesa 
		di Cremeno ha fatto da splendida cornice all'ultimo saluto a don Pino 
		Tagliaferri, "Sacerdote da 50 anni, da quando ne aveva 24..." come molti 
		presenti hanno voluto testimoniare. Infatti fra un paio di settimane, il 
		27 giugno, avrebbe festeggiato i 50 anni di ordinazione sacerdotale. Un 
		sacerdote che in un anno aveva saputo farsi amare in Altopiano non solo 
		nella "sua parrocchia" della quale non era parroco bensì 
		"residente" ma anche a Barzio, Moggio, Cassina e Maggio. E tutta la 
		Valsassina lo aveva apprezzato per la sua schiettezza con le Lectio
		al Vangelo settimanale sul nostro giornale. C'erano proprio tutti 
		nella chiesa di san Giorgio raccolti attorno al vicario episcopale 
		monsignor Luigi Stucchi, al parroco don Lucio Galbiati, al 
		decano don Mauro Malighetti, al vicario della Zona Pastorale III
		monsignor Maurizio Rolla e a tutti i sacerdoti della "leva" di 
		don Tagliaferri di cui ben quattro sono diventati vescovi. Presenti 
		anche i parrocchiani di Novate Milanese e da Biumo Inferiore
		dove aveva saputo farsi amare e rispettare tra mille difficoltà e 
		grandi trasformazioni sociali. A rendere omaggio a quella bara di 
		semplice legno con sopra la cotta e la stola e il Vangelo aperto che don 
		Pino ha sempre, fino all'ultimo testimoniato alla ricerca di "Veri 
		uomini e veri cristiani..." comprendendo fino in fondo lo smarrimento di 
		una società che rifiuta il messaggio di Cristo e i valori con al centro 
		l'uomo che questo annuncio porta, anche le autorità politiche che ne 
		hanno rilevato l'elevato valore morale e spirituale di un uomo semplice, 
		capace di trasmettere amicizia e comprensione. Don Pino ha lasciato un
		testamento spirituale che verrà reso pubblico ai fedeli in cui 
		testimonia, ancora una volta, la sua gioia di essere Sacerdote (con la S 
		maiuscola) e ringrazia il Signore di "Essersi fidato di lui per 
		testimoniare il Vangelo...". - Le spoglie verranno tumulate nel 
		cimitero di Pagnona. | |
| 
		 | |