| Le più importanti 
			preghiere a San Giuseppe
 
			(anche in formato pdf 
			 ) 
			
				
					| 
 
 A te , o Beato 
					Giuseppe A Te, 
					o beato Giuseppe, stretti dalla tribolazione ricorriamo e 
					fiduciosi invochiamo il tuo patrocinio, insieme con quello 
					della tua santissima Sposa. Per quel sacro vincolo di 
					carità, che ti strinse all'Immacolata Vergine Maria Madre di 
					Dio, e per l'amore paterno che portasti al fanciullo Gesù, 
					riguarda, te ne preghiamo, con occhio benigno la cara 
					eredità che Gesù Cristo acquistò col suo Sangue, e col tuo 
					potere ed aiuto soccorri ai nostri bisogni. Proteggi, o 
					provvido custode della Divina Famiglia, l'eletta prole di 
					Gesù Cristo: allontana da noi, o Padre amantissimo, la peste 
					di errori e di vizi che ammorba il mondo; assistici propizio 
					dal cielo in questa lotta col potere delle tenebre, o nostro 
					fortissimo protettore; e come un tempo salvasti dalla morte 
					la minacciata vita del Bambino Gesù, così ora difendi la 
					santa Chiesa di Dio dalle ostili insidie e da ogni 
					avversità; e stendi ognora sopra ciascuno di noi il tuo 
					patrocinio, affinché col tuo esempio e mediante il tuo 
					soccorso, possiamo virtuosamente vivere, piamente morire e 
					conseguire l'eterna beatitudine in cielo. Amen
 |  
					| 
					 
 Glorioso San Giuseppe
 
					(composta da San Francesco di Sales in onore di San 
					Giuseppe) 
					Glorioso san Giuseppe, sposo di Maria Vergine, accordaci la 
					tua protezione paterna: noi te ne supplichiamo per il Cuore 
					di Gesù Cristo. Tu, la cui protezione si estende a tutte le 
					nostre necessità, e sai rendere possibili le cose più 
					impossibili, rivolgi i tuoi occhi di padre buono sugli 
					interessi dei tuoi figli. Negli affanni e nelle pene che ci 
					opprimono, ricorriamo con fiducia a te, degnati di prendere 
					sotto la tua caritatevole protezione questo affare 
					importante e difficile, causa delle nostre preoccupazioni. 
					Fa che la sua felice riuscita torni a gloria di Dio e a bene 
					dei suoi servitori.
 |  
					| 
					 
 Modello dei lavoratori
 
					(preghiera di san Pio V a San Giuseppe modello dei 
					lavoratori) 
					Glorioso san Giuseppe, modello di tutti quelli che sono 
					votati al lavoro, donami la grazia di lavorare con spirito 
					di penitenza per l'espiazione dei miei numerosi peccati; di 
					lavorare con coscienza, ponendo il culto del dovere al di 
					sopra delle mie inclinazioni; di lavorare con riconoscenza e 
					gioia, osservando come un bravo dipendente, e di sviluppare 
					attraverso il lavoro i doni ricevuti da Dio; di lavorare con 
					ordine, pace, moderazione e pazienza, senza mai 
					indietreggiare davanti alla stanchezza e alle difficoltà; di 
					lavorare soprattutto con intenzioni pure e con distacco da 
					me stesso, avendo continuamente davanti agli occhi la morte 
					e il conto che dovrò rendere del tempo perso, dei talenti 
					inutilizzati, e delle vane compiacenze legate al successo, 
					se funeste all'opera di Dio. Tutto per Gesù, tutto per 
					Maria, tutto a tua imitazione, o santo patriarca Giuseppe! 
					Tale sarà il mio motto nella vita e nella morte. Amen.
 |  
					| 
					 
 A San Giuseppe lavoratore
 O san 
					Giuseppe, padre putativo di Gesù e sposo purissimo di Maria, 
					che a Nazareth hai conosciuto la dignità e il peso del 
					lavoro, accettandolo in ossequio alla volontà del Padre e 
					per contribuire alla nostra salvezza, aiutaci a fare del 
					lavoro quotidiano un mezzo di elevazione; insegnaci a fare 
					del luogo di lavoro una 'Comunità di persone', unita dalla 
					solidarietà e dall'amore; dona a tutti i lavoratori e alle 
					loro famiglie, la salute, la serenità e la fede; fà che i 
					disoccupati trovino presto una dignitosa occupazione e che 
					coloro che hanno onorato il lavoro per una vita intera, 
					possano godere di un lungo e meritato riposo. Te lo 
					chiediamo per Gesù, nostro Redentore, e per Maria, Tua 
					castissima Sposa e nostra carissima Madre. Amen
 |  
					| 
					 
 Preghiera a san Giuseppe
 
					(composta da Giovanni Paolo II) O caro 
					san Giuseppe, amico e protettore di tutti, custode di Gesù e 
					di tutti quelli che invocano il tuo aiuto, tu sei grande 
					perché ottieni da Dio tutto quello che gli uomini ti 
					chiedono. Ti prego di accogliere anche la mia preghiera: 
					veglia e custodisci le nostre famiglie perché vivano 
					l'armonia, l'unità, la fede, l'amore che regnava nella 
					Famiglia di Nazareth. Sostieni le famiglie che vivono grandi 
					sofferenze, dona a tutti la salute, la casa, il lavoro, 
					affinché ognuno possa render grazie e lode a Dio. Tu che sei 
					stato educatore del Figlio di Dio guarda con tenerezza i 
					nostri bambini e ragazzi; dona ai giovani la gioia di 
					scoprire e realizzare la propria vocazione. Ti affido la 
					Chiesa, in particolare il Papa, i Vescovi, i Sacerdoti, i 
					Missionari, perché si sentano sostenuti dalla tua paternità. 
					Proteggi tutte le persone consacrate perché trovino nella 
					tua obbedienza e nella tua adesione alla volontà di Dio, 
					l'esempio per vivere nel silenzio, nell'umiltà e nella 
					testimonianza la loro vita di unione con Dio. San Giuseppe 
					esaudisci la mia preghiera! Amen.
 |  
					| 
					 
 Novena in onore di San Giuseppe
 Da 
					recitarsi tutta intera per nove giorni consecutivi a partire 
					dal 10 marzo o dal 22 aprile o tutte le volte che si 
					desidera esprimere la propria devozionea san Giuseppe o si desidera chiedere una grazia al Signore 
					per intercessione del santo.
                                                                                                                     
					- O Dio, vieni a salvarmi.- Signore vieni presto in mio aiuto
 - Gloria al Padre
 - Invocazione allo Spirito Santo
 - Credo
 O san 
					Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, perché 
					mi ottenga la grazia, per la quale vengo a supplicarti. 
					Nonostante il peso dei miei peccati, spero che il Signore 
					venga in mio aiuto. Si consiglio della tua grande devota 
					santa Teresa D’Avila da povero peccatore mi rivolgo in 
					qualunque bisogno alla tua efficace intercessione . Vengo a 
					te e sono certo di essere esaudito nelle mie domande. Anche 
					in questo momento mi presento, con tanta fiducia al tuo 
					trono glorioso, implorando la tua misericordia e pietà. San 
					Giuseppe, soccorrimi nelle tribolazioni. Supplisci le mie 
					mancanza e, potente come sei, fa' che, ottenuta per la tua 
					intercessione la grazia che imploro, possa offrirti la mia 
					riconoscenza di fronte al tuo altare. 
					Padre nostro; Ave, o Maria; Gloria al Padre Non 
					dimenticare, misericordioso san Giuseppe, che nessuna 
					persona al mondo, è ricorsa a te rimanendo delusa nelle 
					speranze in te riposte. Quante grazie e favori hai ottenuto 
					agli afflitti, ammalati, oppressi, calunniati, traditi, 
					abbandonati, i quali ricorrendo alla tua protezione sono 
					stati esauditi nelle loro domande. Concedimi, come agli 
					altri, di non rimanere privo del tuo conforto. Mostrati 
					buono e generoso anche verso di me, ed io, ringraziandoti, 
					esalterò in te la bontà e la misericordia del Signore. 
					Padre nostro; Ave, o Maria; Gloria al Padre Ti 
					venero profondamente e di cuore t'invoco, san Giuseppe, capo 
					della Santa Famiglia. Agli afflitti, che ti hanno pregato 
					prima di me, hai concesso conforto e pace, grazie e favori. 
					Degnati, quindi, di consolare anche mio animo addolorato che 
					non trova riposo in mezzo alle angustie di cui è oppresso. 
					Tu, o sapientissimo santo, vedi in Dio tutti i miei bisogni 
					prima ancora che io te li esponga con la mia preghiera. Tu, 
					dunque, sai quanto mi è necessaria la grazia che ti domando. 
					Nessun cuore umano mi può consolare; da te spero d'essere 
					confortato. Se mi concedi la grazia che con tanta insistenza 
					domando, io prometto di diffondere la devozione verso di te, 
					di aiutare e sostenere sempre le opere che nel tuo nome 
					sorgono a sollievo di tanti infelici e dei poveri morenti. O 
					san Giuseppe, consolatore degli afflitti, abbi pietà del mio 
					dolore. 
					Padre nostro; Ave, o Maria; Gloria al Padre
 
 |  
					| 
					 
					Dolori e Gioie in onore di san Giuseppe L’origine di questa 
					devozione risale a fra Giovanni da Fano (1469-1539), il 
					quale ne fa autore lo stesso san Giuseppe che, dopo aver 
					salvato da sicura morte per naufragio due frati, disse loro: 
					“Io sono san Giuseppe, degnissimo sposo della beatissima 
					Madre di Dio, al quale vi siete tanto raccomandati… E 
					ultimamente ho impetrato dall’infinita clemenza Divina che 
					qualunque persona dirà ogni giorno, per tutto un anno, sette 
					“Padre Nostro” e sette “Ave Maria” meditando sui Sette 
					Dolori che io ebbi nel mondo, otterrà da Dio ogni grazia che 
					sia conforme al suo bene spirituale”. Fu lo stesso Giuseppe 
					ad indicare ai frati quali erano stati i suoi dolori, ai 
					quali, successivamente, sono state aggiunte le gioie.Questa devozione, approvata dalla Chiesa, si diffuse 
					ampiamente, sotto la denominazione “I sette Dolori– Gioie” 
					di san Giuseppe.La bellezza di questa devozione , che ne ha 
					garantito la devozione e la durata, sta nel fatto che essa è 
					basata sui “misteri” della vita nascosta di Gesù, nei quali 
					san Giuseppe è stato presente e coinvolto come Maria.
 
					- Primo “dolore - gioia” - san Giuseppe per il 
					dolore e la gioia che provasti in occasione della divina 
					maternità di Maria Vergine, assistimi paternamente in vita e 
					in morte.
   
					 Padre nostro; 
					Ave, o Maria; Gloria al Padre 
					- Secondo “dolore - gioia” - san Giuseppe per 
					il dolore e la gioia che provasti in occasione della nascita 
					di Gesù ambino, assistimi paternamente in vita e in morte.
   
					Padre nostro; Ave, o 
					Maria; Gloria al Padre 
					- Terzo “dolore - gioia” - san Giuseppe per il 
					dolore e la gioia che provasti in occasione della 
					circoncisione di Gesù bambino, assistimi paternamente in 
					vita e in morte.
   
					Padre nostro; Ave, o 
					Maria; Gloria al Padre 
					- Quarto “dolore - gioia” - san Giuseppe per il 
					dolore e la gioia che provasti in occasione della profezia 
					di Simeone, assistimi paternamente in vita e in morte.
   
					Padre nostro; Ave, o 
					Maria; Gloria al Padre 
					- Quinto “dolore - gioia” - san Giuseppe per il 
					dolore e la gioia che provasti in occasione della fuga in 
					Egitto, assistimi paternamente in vita e in morte.
   
					Padre nostro; Ave, o 
					Maria; Gloria al Padre 
					- Sesto “dolore - gioia” - san Giuseppe per il 
					dolore e la gioia che provasti in occasione del ritorno in 
					Israele, assistimi paternamente in vita e in morte.
   
					Padre nostro; Ave, o 
					Maria; Gloria al Padre 
					- Settimo “dolore - gioia” - san Giuseppe per 
					il dolore e la gioia che provasti in occasione dello 
					smarrimento e del ritrovamento di Gesù nel tempio, assistimi 
					paternamente in vita e in morte.
   
					Padre nostro; Ave, o 
					Maria; Gloria al Padre 
					
 |  |